Cerco di far “parlare” i luoghi, anche grazie alle immagini. Mi piace viverli come i loro abitanti, più che da turista.
Quindi? Racconto i luoghi, in particolare quelli meno conosciuti. Ogni luogo può avere una sua bellezza, ma talvolta non appare al primo sguardo.
Luoghi
Luoghi
Che bella piazza Gae Aulenti e il quartiere Porta Nuova.
Il rinnovato quartiere Porta Nuova di Milano è diventato una delle attrattive della città, grazie alla Torre UniCredit, a piazza Gae Aulenti e al Bosco verticale.
Trani: un dedalo di strade e stradine che affacciano su piazzette e cortili.
Trani affaccia sul mare Adriatico, a metà strada tra lo “sperone” del Gargano e Bari. Un centro storico fatto di stradine, piazzette e cortili.
Torre Velasca: emblema dell’architettura moderna a Milano
La Torre Velasca ha 60 anni ma non li dimostra! Conserva tutta la sua originalità con la sua forma a “fungo”.
Il secondo piano della Villa Necchi Campiglio: si conclude la nostra visita nel centro di Milano
Anche le stanze al secondo piano della Villa Necchi Campiglio conservano fedelmente l’atmosfera degli anni ’30.
Villa Necchi Campiglio: continuiamo la nostra visita.
Continua la nostra visita alla Villa Necchi Campiglio nel centro di Milano tra arredi d’epoca, quadri e Art Dèco.
Villa Necchi Campiglio: icona del Dèco nel centro di Milano
La villa vale sicuramente una visita: per l’ottimo stato di conservazione e per la presenza della quasi totalità degli arredi e delle suppellettili originali.
Scarica la mappa del Quartiere Coppedè a Roma!
E’ arrivato il momento di fare una “sintesi” del nostro percorso. Scarica la mappa del Quartiere Coppedè a Roma, uno dei capolavori dell’architettura del ‘900!
Sapevi che nel Molise ci sono dei paesaggi meravigliosi?
Il Molise: una terra piena di fascino. Tanta bellezza, e non è solo quella del suo mare. Perché nell’entroterra ti aspettano dei paesaggi spet-ta-co-la-ri!
Il tuo visto di ingresso per la Cina in 10 step!
Tutte le indicazioni passo-passo e i suggerimenti per richiedere il visto di ingresso per la Cina.
La Roma fantastica dei Villini delle Fate
A piazza Mincio, il cuore del Quartiere Coppedè, sei circondato dal bello: i Villini delle Fate, il Palazzo del Ragno, il Palazzo Ospes Salve, la Fontana delle Rane…
Il Quartiere Coppedè di Roma: entra in un’altra dimensione!
Che bello lo stile unico ed eclettico del Quartiere Coppedè! Quando superi l’arco in Via Tagliamento, ti sembra di entrare in un’altra dimensione…
Il Quartiere Coppedè: un’originalissima meraviglia nel centro di Roma
Colosseo e Fontana di Trevi? Certo. A Roma, in fatto di Bello, hai l’imbarazzo della scelta. Ma non puoi (assolutamente) perderti il quartiere Coppedè!