Sapevi che nel Molise ci sono dei paesaggi meravigliosi?
Colline dolci e sinuose che hanno poco da invidiare ai paesaggi toscani.
Luoghi
LUOGHI
FOOD & DRINKS
HOST
Sei qui: Home »
Molise sorprendente
Il Molise è una regione che non è conosciuta ai più. Un vero peccato, perché si tratta di una terra piena di fascino. Ha in serbo tanta bellezza, e non è solo quella del suo mare.
- perché le strade non sono così larghe, e devi perciò rallentare;
- perché guidi spesso in solitaria, dato che non troverai tantissime auto a farti compagnia.
Cosa vedere in Molise: panorami come quelli delle colline toscane
Credo che il Molise abbia poco da invidiare alle colline e ai paesaggi della Toscana. L’unica cosa che non troverai, sono i cipressi che caratterizzano spesso il profilo delle colline toscane; per il resto, invece, la vista è spettacolare!
Non ci credi? Guarda le immagini che ho scattato in diverse aree dell’entroterra! Sono quelle nelle zone di Montecilfone e di Guglionesi. La stessa vista, però, si ripete anche nei paesi limitrofi: San Martino in Pensilis, Montenero di Bisaccia, Palata, Larino e San Felice del Molise, tutti in provincia di Campobasso.
SFOGLIA LA GALLERIA!
Tocca o clicca sulle immagini in basso. Ingrandirai le foto e potrai sfogliarle con il dito, il mouse o i pulsanti freccia della tastiera.
Molise: piccoli paesi, grandi paesaggi!
I paesi dell’entroterra sono piccolini; il più popoloso è Montenero di Bisaccia, che conta circa 6.500 abitanti. Molti degli altri comuni che troverai in zona, invece, superano di poco i mille abitanti. Quindi, non ti aspettare megalopoli (proprio per questo motivo li ho scelti) o centri abitati super-attrezzati. Troverai, però, numerosi bed & breakfast, molto carini, immersi nel verde e, soprattutto, circondati da una vista “spaziale”! Senza dimenticare i prezzi: molto, molto interessanti.
Se poi visiti il Molise in estate, puoi sempre optare per qualche giorno al mare, e scegliere, ad esempio, le spiagge di Termoli o quelle della vicinissima Campomarino Lido. A Termoli, in particolare, ritroverai l’atmosfera cittadina (ma non certo caotica!): tanti negozi e ristoranti, grazie ai suoi numerosi abitanti.
SFOGLIA LA GALLERIA!
Tocca o clicca sulle immagini in basso. Ingrandirai le foto e potrai sfogliarle con il dito, il mouse o i pulsanti freccia della tastiera.
LUOGHI
FOOD & DRINKS
HOST
I miei viaggi sono anche su:
LA CURIOSITà
A Guglionesi ho trovato una sorpresa inaspettata.
SFOGLIA LA GALLERIA!
Tocca o clicca sulle immagini in basso. Ingrandirai le foto e potrai sfogliarle con il dito, il mouse o i pulsanti freccia della tastiera.
Se vuoi suggerire altri luoghi in Molise che ritieni particolarmente interessanti, non… aspettare! Raccontaci i tuoi posti preferiti; ti aspetto nella sezione dei commenti.
Puoi leggere questa storia anche su Steller
Steller è il social network dedicato alle storie con immagini e video. Troverai una sintesi, in italiano e in inglese, del mio viaggio.
You can also read this story on Steller
Steller is the social network dedicated to stories with images and video. You’ll find an English and Italian summary of my travel.
Copyright
Tutte le immagini e i contenuti presenti sul sito di viaggiesapori.net sono proprietari e protetti da copyright.
0 commenti