Il Quartiere Coppedè di Roma: entra in un’altra dimensione!
Quando superi l’arco in Via Tagliamento, preparati alle sorprese!
Luoghi
Sei qui: Home »
LUOGHI
FOOD & DRINKS
HOST
Svettano le torri all’ingresso del Quartiere Coppedè!
Fin dall’entrata del Quartiere Coppedè, trovi ad attenderti due torrette, una a forma di ottagono irregolare sulla sinistra, e l’altra, squadrata, sulla destra. Una vista leggermente asimmetrica, che resta però assolutamente piacevole. Anzi, contribuisce ancor di più all’originalità estetica della struttura.
SFOGLIA LA GALLERIA!
Tocca o clicca sulle immagini in basso. Ingrandirai le foto e potrai sfogliarle con il dito, il mouse o i pulsanti freccia della tastiera.
LUOGHI
FOOD & DRINKS
HOST
I miei viaggi sono anche su:
LA CURIOSITà
Non è stato solo Dario Argento a sfruttare le misteriose atmosfere del Quartiere Coppedè per i suoi film. Qui, trovi degli altri esempi. Il genere resta quello noir.
Piazza Mincio: il cuore del Quartiere Coppedè!
Superato l’arco, sei su via Dora; sia sulla destra che sulla sinistra potrai continuare ad ammirare i Palazzi degli Ambasciatori. Se puoi, fermati ad osservare gli ingressi al piano terra degli edifici del quartiere. A mio parere, sono spettacolari: sempre originalissimi e ricchi di contrasti cromatici armoniosi. Se non ricordo male, il primo è quello dopo l’arco alla tua sinistra.
Il viaggio non è ancora terminato, perché siamo a metà strada. Il Quartiere Coppedè riserva ancora diverse sorprese. Perciò, nel prossimo post continueremo il nostro “cammino”, accompagnandolo con altre immagini dei luoghi ideati dall’estro geniale di Gino Coppedè, a partire dai sorprendenti “villini delle fate“.
Non hai ancora letto la prima parte della mia visita? Vai all’articolo, e comincia la “camminata” dall’arco di ingresso!
Copyright
Tutte le immagini e i contenuti presenti sul sito di viaggiesapori.net sono proprietari e protetti da copyright.
0 commenti